“The Independent” consiglia: TOP 10 eventi culturali dall’11 al 17 luglio – pagina 9

Una mostra dedicata alla moda italiana al Museo della Moda

Da venerdì 17 luglio il Museo della Moda sarà nuovamente aperto ai visitatori e riprenderà i lavori con l’imponente e attesa mostra «Da Fortuny a Versace. La moda italiana tra 100 anni».

Saranno presenti preziosi reperti della Fondazione Alexander Vasiliev e della collezione del Museo della Moda: capolavori creati dagli stilisti italiani nel corso del XX secolo e all’inizio del XXI secolo.

L’idea della mostra è venuta allo storico della moda e collezionista Aleksandr Vasiliev un paio di anni fa, e la sua apertura era prevista per la primavera di quest’anno, ma è stata rinviata a causa della pandemia.

Oggi, l’Italia ha conquistato lo status di paese più elegante e il suo centro della moda, Milano, è riconosciuta come capitale mondiale della moda, insieme a Parigi, Londra e New York. Il nome della mostra ripercorre il percorso dall’inizio del XX secolo, quando l’eccezionale artista, inventore e costumista spagnolo Mariano Fortunî era attivo a Venezia, fino alla brillante apparizione di Gianni Versace nel mondo della moda.

La mostra ti permetterà di avere un’idea chiara delle mutevoli tendenze della moda nel corso del XX secolo. I visitatori avranno l’opportunità di seguire l’affascinante storia di come l’Italia è riuscita a uscire dall’ombra di Parigi, a ripristinare il suo antico splendore di fashion setter e a creare un vero e proprio miracolo economico, che fa molto affidamento sulle conquiste della moda e del design e unisce moderni metodi di business, antiche tradizioni e stretti legami familiari.

*Mostra «Da Fortuny a Versace. La moda italiana in 100 anni» sarà in mostra al Museo della Moda per sei mesi.

Elite Boss

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *