L’Italia non riesce a far fronte al grande afflusso di migranti; Funzionario dell’UE invita gli altri Stati membri ad accogliere i richiedenti asilo

Martedì il commissario al Bilancio dell’Unione europea (UE) Johannes Hahn ha invitato gli Stati membri ad accogliere più richiedenti asilo dall’Italia, che ha dovuto far fronte a un crescente afflusso di migranti.

L’Italia è una destinazione importante per i migranti che arrivano via mare dal Nord Africa, molti dei quali raggiungono l’isola meridionale di Lampedusa.

“La costa di Lampedusa è anche la costa dell’Unione europea. Le persone che sono arrivate lì hanno una responsabilità condivisa”, ha detto Hahn.

Ha affermato che 950 persone arrivate nei paesi mediterranei dell’Europa dallo scorso giugno sono state reinsediate in altri paesi europei nell’ambito di un programma istituito lo scorso anno, e due terzi di loro sono stati reinsediati dall’Italia.

“Vogliamo che gli Stati membri si muovano [migrantus] sempre più velocemente”, ha aggiunto l’assessore.

Ha detto che l’Italia ne ha visti “più di 30.000 [migrantu] arrivi solo nei primi tre mesi di quest’anno, ovvero quasi il 300% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”.

“Solo lo scorso fine settimana sono arrivati ​​più di 1.500”, ha aggiunto Hahn.

Ha affermato che l’Italia è il principale destinatario dei fondi migratori dell’UE. Dal 2015 lo Stato ha ricevuto quasi due miliardi di euro, ma si discute su un possibile ulteriore sostegno finanziario di emergenza.

Il partito del primo ministro italiano Giorgia Meloni ha vinto le elezioni parlamentari lo scorso anno con la promessa di frenare il flusso di migranti attraverso il Mediterraneo.

L’ONU ha annunciato una settimana fa che il numero di migranti morti nel Mediterraneo centrale nel primo trimestre del 2023 è stato il più alto dal 2017.

Da gennaio a marzo, secondo i dati delle Nazioni Unite, 441 migranti hanno perso la vita attraversando il mare. Ma il vero bilancio delle vittime è probabilmente più alto.

Elite Boss

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *