Questo giorno nella storia. Gli inizi della tradizione unica della produzione del vetro di Murano / Articolo

Ancora oggi il vetro veneziano, prodotto nell’arcipelago di Murano, è riconosciuto in tutto il mondo come un esempio di alta qualità e design raffinato. Tuttavia, il vero periodo di massimo splendore della produzione del vetro di Murano risale a diversi secoli fa, nel tardo medioevo e nella prima età moderna, quando questo gruppo di isolotti a ponte nella laguna veneziana era universalmente riconosciuto come il luogo di nascita della migliore vetreria d’Europa. Uno degli eventi decisivi che sancì l’età dell’oro di Murano fu la legge varata dalla Repubblica di Venezia l’8 novembre 1291, che imponeva il trasferimento a Murano di quasi tutte le vetrerie.

La lavorazione del vetro è nota all’umanità da molto tempo ed è probabile che il vetro sia stato originariamente scoperto come sottoprodotto della lavorazione dei metalli. Presumibilmente, è successo in uno degli antichi centri di civiltà – Mesopotamia, Egitto o Siria – nel II millennio a.C. Tuttavia, non è stato fino all’Impero Romano nel I secolo d.C. che la vetreria e altri oggetti erano comuni quasi come lo sono oggi.

I soffiatori di vetro erano molto probabilmente anche tra quegli abitanti della terraferma italiana che, in fuga dai barbari, si trasferirono nell’arcipelago all’estremità settentrionale del mare Adriatico e vi fondarono la città di Venezia durante il declino dell’impero. Divenne una repubblica indipendente nel VII secolo, e risalgono a questo periodo anche i più antichi esempi di vasi di vetro rinvenuti qui.

I veneziani avevano trovato casa all’incrocio delle più importanti rotte commerciali del loro tempo.

Nel X secolo, Venezia era già un potente impero marittimo che controllava gran parte dei flussi commerciali del Mediterraneo. Comprendeva anche materie prime migliori per la produzione del vetro: cenere di erba salata che cresceva in Medio Oriente, che era particolarmente ricca di carbonato di sodio, e sabbia e ciottoli ricchi di quarzo trovati a Creta, in Sicilia e nei fiumi ai piedi delle Alpi .

La decisione di spostare i laboratori di soffiatura del vetro a Murano, a circa un chilometro e mezzo dalla stessa Venezia, è nata da considerazioni di sicurezza antincendio. Tuttavia, si è rivelato avere un impatto significativo sullo sviluppo della produzione.

Nell’ambiente fisicamente isolato dal mondo esterno e con particolari regole di cunfte, sono state create tecniche originali, che non esistevano da nessun’altra parte.

A metà del XV secolo creò il leggendario maestro Angelo Barovier cristallo – vetro trasparente e sottile senza precedenti. Forse sono stati anche creati o almeno coltivati ​​da lui lattimo – vetro bianco latte – e la pietra semipreziosa simile al calcedonio calcedonio. Nel XVI secolo si svilupparono le tecniche di accostamento di vetri di diversi colori: per lo più bianchi e trasparenti, filigrane variabili e vivaci policromi, inventati nell’antico Egitto ma riscoperti dai veneziani millefiori. Nel XVII secolo gli specchi di Murano divennero famosi in tutta Europa. Nel XVIII secolo – i magnifici lampadari creati dal maestro Giuseppe Briati e dai suoi seguaci.

Naturalmente anche l’epoca d’oro del vetro veneziano era destinata a finire. Negli ultimi decenni del XVII secolo emersero nuove tecnologie e gli specchi inglesi e il cristallo di Boemia superarono gradualmente le creazioni dei maestri muranesi. Il completo declino avvenne dopo la fine della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo, quando la città passò sotto il dominio prima della Francia napoleonica e poi dell’Austria. Per circa mezzo secolo Murano ha prodotto solo brillanti millefiori perline e piatti molto semplici. Tuttavia, dopo l’Unità d’Italia a metà del XIX secolo, anche la tradizione del vetro veneziano è stata ripresa, e nel XX secolo si è nuovamente affermata come punto di riferimento nel settore.

Di più

Errore di battitura?

Evidenziare il testo e premere Ctrl+Invioper inviare il frammento di testo da correggere all’editore!

Evidenziare il testo e premere su Segnalare un bug pulsanti per inviare all’editor il frammento di testo da correggere!

cristiano mbappe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *